€ 2,00
Quetzal nasce nel 1995 per promuovere a Modica il commercio equo e solidale.
Un’intuizione: il commercio equo per essere credibile in Sicilia deve confrontarsi con la sfida di creare posti di lavoro, deve promuovere circuiti di produzione locali, puliti e sostenibili, un’altra economia.
Per questo dopo la Bottega del Mondo nel 1999 inizia il progetto di produzione della cioccolata di Modica. Inizialmente si produce al laboratorio della Casa di accoglienza “Don Puglisi”, distribuendola a tutte le Botteghe del Mondo in Italia. Nel 2004 si apre un laboratorio per la produzione di cioccolato secondo tradizione con materie prime di commercio equo e solidale e lavoro pulito, acquistando il locale con un mutuo di Banca Etica.
Quetzal è legata ad una associazione di donne maya ixil del Guatemala, dalle quali per qualche anno sono stati importati i tessuti realizzati con il tradizionale telaio a cintura, e per questo è stato scelto come il nome quetzal, che è il simbolo del Guatemala e della libertà: è un pappagallino che messo in gabbia muore.
Le donne sono sempre state protagoniste nella storia di Quetzal: dalle tessitrici maya delle origini, alle donne che hanno sempre animato la Bottega Solidale, alle donne del laboratorio, alle socie (una buona metà) , alle compagne di viaggio che vengono a visitarci, scrivono di noi, ci accompagnano in percorsi di formazione.
Navigando su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra: maggiori informazioni.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a navigare su questo sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.