Malandrino – 2020
15401
product-template-default,single,single-product,postid-16579,theme-bridge,wcz-woocommerce,wcz-btns wcz-btn-style-default,wcz-edit-sale,bridge-core-2.2.5,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15875

Malandrino – 2020

 30,00

Da uve di Nerello Mascalese in purezza, raccolte e selezionate a mano, l’affinamento in giara di terracotta ne preserva il carattere complesso dato dai minerali del terroir lavico.

 

Vitigno: 100% Nerello Mascalese

Vendemmia: 2020

Bottiglie prodotte: 1300

Resa per ettaro: 6.000 kg

Grado alcolico: 12,34 % vol

Quantità di solforosa (tot e libera): 33/9 mg/l

Acidità tot:  8 g/l

Ph: 3,89

 

visita il sito della Cantina del Malandrino

 

  • Formato: bottiglia
  • Peso Netto: 750ml
Info aggiuntive

Info aggiuntive

La maieutica – la cura e l’affiancamento:

Vendemmia di inizio novembre. Fermentazione e macerazione in anfore interrate da 500 litri per 17 giorni; affinamento, dopo svinatura, nelle stesse anfore per 12 mesi. Fermentazione spontanea, nessuna filtrazione o chiarifica. 

La custodia e la mediazione:

malandrino ottenuto  sia da vigneti aziendali che da un Antico vigneto in località Allegracore nel comune di Randazzo versante Nord dell’Etna, 700 m slm; vigneto coltivato a spalliera, custodito secondo vecchie tradizioni contadine dagli amici Paolo e Bruno con cui abbiamo avuto il piacere di condividere le emozioni della vendemmia 2020. Vigneti aziendali di 6.000 per ettaro con impianto tradizionale ad alberello su suolo vulcanico. Terrazzamenti esposti al mare, sul versante etneo Est – Nordest a circa 450 m di altitudine. Inerbimento spontaneo con sfalcio selettivo, pascolo brado con ovini da ottobre a febbraio. Concimazione biennale con compost autoprodotto. Potatura verde senza diradamento grappoli

Navigando su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra: maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a navigare su questo sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

CHIUDI