€ 2,50 – € 4,00
disponibili solitamente da novembre fino a gennaio
non solo per la produzione del noto liquore, come molti credono, ma particolarmente versatili anche per altri usi
Le bacche di mirto, infatti, vengono usate per aromatizzare la carne o il pesce. I miglior abbinamenti sono con le carni di pollo e maiale e con pesci come tonno e platessa. Inoltre si gustano anche da sole o accompagnate dal formaggio, in particolare il pecorino sardo, e il miele.
Le bacche di mirto fresche vengono raccolte nel periodo che va da novembre a febbraio e sono particolarmente utili nel caso in cui, come abbiamo visto, si voglia preparare in casa la confettura di mirto o il liquore di mirto. Si possono anche conservare nel freezer.
Le bacche di mirto essiccate si possono usare come spuntino da avere sempre a portata di mano, un po’ come si fa con le bacche di goji. Sono ricche di antiossidanti e principi attivi, inoltre contengono vitamina C e dunque, se consumate regolarmente, ci aiutano anche a prevenire alcuni malanni stagionali. Essendo essiccate, si possono conservare a lungo nella confezione integra, fino a due anni, poi, una volta aperto il pacchetto, è meglio mangiarle entro qualche giorno.
Navigando su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra: maggiori informazioni.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a navigare su questo sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.